Wimbledon, ci sarà un grande assente nell’edizione 2023 dei Championship al via a inizio luglio a Londra
Tra un mese esatto scatterà quello che è il torneo di Tennis più atteso dell’anno. Ovvero Wimbledon, evento del grande slam che si disputa sugli storici campi in erba dell’All England Tennis Club di Londra.

Luglio sarà un mese caldissimo dunque per gli appassionati di tennis, che riverseranno le loro attenzioni verso il manto verde dei campi di Wimbledon. Tutti i big internazionali, sia del maschile che del femminile, si stanno preparando a questo evento prestigioso.
Ma un campionissimo del tennis mondiale non sarà presente all’edizione 2023 di Wimbledon. L’ufficialità è arrivata poco fa, con tanto di dichiarazione e comunicato che ha confermato quanto già si sapeva nei giorni scorsi.
Wimbledon, non ci sarà un grande campione
Come saprete già, a fine maggio, Rafa Nadal ha annunciato la fine anticipata della sua stagione a causa dell’infortunio subito all’Australian Open, dal quale non è riuscito a recuperare. Ko che ha avuto un’altra conseguenza per il campione iberico che è stato operato al muscolo ileo-psoas.
Un’operazione a sorpresa, della quale, Nadal non aveva parlato nella conferenza stampa in cui ha annunciato il forfait dall’imminente Roland Garros. In seguito all’intervento chirurgico, Rafa avrà bisogno di almeno 5 mesi per recuperare e riprendere almeno ad allenarsi sul campo.

A causa dell’infortunio, Nadal era stato costretto a saltare Montecarlo, Barcellona, Madrid, Roma e il Roland Garros. Inevitabile, dunque, anche il forfait a Wimbledon. Anche lo scorso anno un infortunio lo ha costretto a fermarsi ai Championship a torneo in corso.
Una lesione agli addominali che ha impedito a Rafa di disputare la semifinale contro Kyrgios. Nadal aveva giocato, di fatto, da infortunato il quarto di finale di Fritz, battendo l’americano, nonostante gli inviti del padre che lo invitava a ritirarsi dalla tribuna per non compromettere ulteriormente la situazione.
Ora lo spagnolo, attualmente sceso al numero 15 del ranking ATP, penserà soltanto a recuperare al meglio e a farsi trovare pronto almeno per l’inizio della prossima stagione che dovrebbe essere l’ultima, a meno di ripensamento, sul circuito. Svanita anche la possibilità di rientro per la Coppa Davis che si disputerà, nella fase finale, tra settembre e novembre prossimi e che vede la Spagna tra le favorite. Spagna che ha vinto la sua ultima Davis nel 2019 proprio con Nadal in campo.