In uno dei prossimi Masters di Tennis sono state concessue due wild card: scelte ufficiali, ne beneficiano due campioni
Il torneo di Miami prende forma; il Masters 1000 nella città della Florida è uno dei più attesi dai tennisti top e prenderà il via il prossimo 19 marzo, per poi concludersi con l’ultimo atto il 2 aprile. Arriva dopo Indian Wells e si disputa all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens, sui campi in cemento.
C’è grande attesa per il torneo e si stanno formando già le entry list; non mancano defezioni importanti, come quella di Rafa Nadal che a causa dell’ennesimo infortunio della sua carriera salterà anche il Masters di Indian Wells. Grande è invece l’incognita attorno a Novak Djokovic. Il serbo numero uno del mondo non è infatti vaccinato contro il Covid e, per poter entrare negli Stati Uniti, avrebbe bisogno di un permesso speciale.
A tal riguardo, James Blake, il direttore del torneo, si è espresso sostenendo di aver chiesto un’eccezione speciale per vederlo in campo, considerato come la sua presenza non preveda un pericolo immimente, anche in considerazione di come questo divieto per i cittadini stranieri cadrà dal prossimo 11 maggio.
Miami Open, wild card per Emma Raducanu e Dominic Thiem
Non mancano, però, anche le wild card; i primi beneficiari per l’edizione del 2023 sono stati Dominic Thiem ed Emma Raducanu. Il tennista nel 2020 si aggiudicò gli US Open, in un vero e proprio exploit rimasto però fine a sé stesso. Ad oggi sta provando a tornare ai livelli di un tempo, seppur lentamente e con grande difficoltà.
Un po’ la stessa sorte capitata ad Emma Raducanu che dopo la vittoria del torneo statunitense nel 2021 è entrata in una sorta di tunnel buio. “Non vediamo l’ora di averli tra qualche settimana a Miami – le parole del direttore del torneo James Blake – i due hanno dimostrato di avere il necessario per trionfare in grandi tornei come quello di Miami e siamo orgogliosi di accoglierli“.
“Raducanu – ha poi aggiunto – sta migliorando dopo le difficoltà iniziali, da giovanissima è diventata anche un fenomeno media. Thiam, invece, ha servizio e dritto forti e potenti e qualche Roland Garros l’avrebbe vinto senza la presenza di Rafa Nadal“.
Tennis, gli italiani in entry list all’Open di Miami
Nella entry list del Miami Open ci sono ovviamente i migliori, a partire da Djokovic, per l’appunto – sebbene sub judice – a Carlos Alcaraz, fino a Tsitsipas, Ruud, Rublev ma anche Fritz, Medvedev, Auger-Aliassime e Rune.
E gli italiani? Sono quattro i tennisti italiani che figurano nella entry list, a partire dal migliore degli azzurri in classifica, Jannik Sinner, fino a Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini. Ovviamente, per quanto riguarda il romano, saranno da verificare bene le condizioni dopo l’infortunio accusato ad Acapulco, nel Mexican Open, nella gara disputata contro il norvegese Rune.