Tra le grandi passioni di Roger Federer, ce n’è una che è davvero insospettabile
Roger Federer è indiscutibilmente il campione più amato degli ultimi anni, forse uno dei più amati di sempre.
![Roger Federer Tennis Press 221107](https://www.tennispress.it/wp-content/uploads/2022/11/Roger-Federer-2.jpg)
Il suo addio al tennis è stato salutato in modo commovente da qualsiasi latitudine, nei cinque continenti, in modo davvero globale. E
x avversari, amici, colleghi e milioni di tifosi gli hanno consegnato la palma del miglior tennista di tutti i tempi. Sicuramente di quello più spettacolare. Eppure, tra i tanti aneddoti che molti suoi colleghi e amici hanno rivelato nel corso degli ultimi mesi dal giorno del suo addio durante la
Laver Cup, ci sono anche alcuni dettagli sconosciuti al grandissimo pubblico.
Roger Federer, lacrime e racchette rotte
David Law, per esempio, l’ex responsabile dell’ufficio stampa dell’ATP che ha condiviso una lunga attività professionale con Federer, ha chiarito che la sua immagine di ragazzo umile e schivo e arrivata molto dopo rispetto a quella degli esordi. Persino Federer avrebbe rotto qualche racchetta: “Storia vecchia, di molti anni fa – dice Law che ha rilasciato una lunga intervista a Tennis Podcast – ma agli inizi anche lui ha avuto i suoi momenti di crisi e di breakdown. Se giocava male rompeva racchette, o crollava emotivamente in un pianto dirotto. Poi ovviamente è maturato molto…”
La passione per il wrestling
![Roger Federer Tennis Press 221107](https://www.tennispress.it/wp-content/uploads/2022/11/Roger-Federer-.jpg)
Law ha anche confermato le parole di John Isner che ha rivelato che fin dagli inizi della carriera Federer sarebbe stato un grandissimo fan del wrestling professionistico: “Da giovanissimo era un pigro, appassionato di videogames che ascoltava musica rock ad altissimo volume. Ricordo una sua passione per gli AC-DC, un paio di canzoni gliele ho anche sentite cantare a squarciagola negli spogliatoi. Ma parliamo di un ragazzo che all’epoca aveva poco più di 16 anni”.
Quanto al wrestling… “Non solo era appassionato, ma anche estremamente informato – continua Law, confermando le parole di Isner, anche lui grande fan della WWE – conosceva i protagonisti, i personaggi e le mosse. Spesso li imitava negli spogliatoi. Non si perdeva uno show, li registrava tutti. I suoi preferiti erano John Cena, Undertaker e Randy Orton.
“Lui e i suoi amici – prosegue Law – li impersonificavano continuamente, scimmiottando le loro mosse negli spogliatoi durante gli allenamenti e nei tornei. Era iperattivo. Aveva un’energia davvero incontenibile che non ho mai visto in ATP da parte di altri esordienti. I giochi della WWE credo li abbia provati davvero tutti… e sono convinto che ancora oggi di tanto in tanto nella tranquillità di casa sua abbia il suo wrestler preferito con il quale giocare”.